Questo sito richiede di avere JavaScript abilitato.

Prontissimo Banco Posta, il prestito rapido di Poste Italiane

Ottenere prestiti rapidi è una necessità sempre più presente in un momento in cui l’organizzazione sociale si evolve verso forme estremamente pronunciate di flessibilità, spesso al confine con la precarietà, se non oltre. Molte persone, infatti, non potendo godere di una vera e propria busta paga alla fine del mese, si ritrovano a dover combattere con l’aleatorietà del proprio reddito e di fronte ad una improvvisa esigenza sono costrette a cercare di reperire nuovi fondi. Il modo migliore per ottenerli è naturalmente quello di rivolgersi agli istituti creditizi che, però, dal canto loro, possono opporre resistenza soprattutto ove il richiedente abbia avuto problemi con precedenti finanziamenti.

Prontissimo Banco Posta

Chi però sia in grado di dimostrare non solo affidabilità, non essendo quindi iscritto al Crif o presso le altre centrali rischi del nostro Paese ove sono conservati i nominativi dei cattivi pagatori e dei protestati, può pensare a forme di credito estremamente rapide, come i prestiti veloci i velocissimi. Si tratta in effetti di formule studiate espressamente per elargire quanto richiesto in tempi molto brevi, comprimendo al massimo i tempi di erogazione e quindi le pratiche burocratiche.

Tra i prestiti rapidi disponibili, uno dei più appetibili è Prontissimo BancoPosta, il quale consente di richiedere un capitale sino a 20mila euro con il quale diventa possibile sostenere spese impreviste oppure acquistare un bene o servizio senza alcuna necessità di produrre un documento giustificativo sulla finalità del finanziamento. A richiederlo possono essere tutti coloro che abbiano un’età compresa tra 18 e 70 anni, pur senza avere un conto corrente, si tratti lavoratori dipendenti o autonomi, pensionati e altri soggetti provvisti di un contratto di lavoro atipico.

Il piano di rimborso delle rate mensili, infatti, prevede anche la possibilità di restituire il capitale tramite bollettini postali, mentre l’erogazione del finanziamento, nel caso il beneficiario del prestito non abbia a sua disposizione un conto corrente postale o bancario, può essere espletato per mezzo di un bonifico domiciliato nell’Ufficio Postale e intestato al soggetto beneficiario. Il tutto nel breve volgere di pochi giorni, caratteristica che fa di Prontissimo BancoPosta un vero prestito rapidissimo, ovvero una forma di finanziamento di urgenza strutturato appositamente al fine di ottenere velocemente il capitale di cui si necessita per bisogni insorti all’improvviso. Bastano infatti solitamente dai tre ai cinque giorni per vedersi la cifra richiesta accreditata, nel caso in cui la richiesta vada a buon fine.

Va però ricordato che per poter essere erogato, il prestito rapidissimo di Poste Italiane necessita della stipula di un’assicurazione in grado di garantire da parte dell’ente assicurativo il rimborso del capitale ancora da pagare nell’eventualità che il soggetto beneficiario del finanziamento non sia più in grado di corrispondere le rate previste in sede contrattuale. La polizza assicurativa va in particolare a coprire i casi di impossibilità di pagamento per la sopravvenuta perdita dell’impiego, l’inabilità temporanea o breve malattia, il decesso prima della naturale scadenza del contratto del finanziamento e una invalidità che risulti superiore al 59%. Per avere ulteriori informazioni sul prestito rapido di Poste Italiane, si consiglia comunque la visione di infoprestitisulweb.it, portale dedicato al mondo creditizio che prevede una lunga serie di articoli e notizie al riguardo.

Be the first to comment on "Prontissimo Banco Posta, il prestito rapido di Poste Italiane"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*