Questo sito richiede di avere JavaScript abilitato.

Investimenti passivi, non solo ETF nel futuro degli investitori

Coloro che sono in possesso di un patrimonio da parte, anche se piccolo, sanno perfettamente che la cosa migliore da fare è investirlo. Investire però non è semplice, almeno non per chi non ha alcuna dimestichezza con la finanza. Ecco perché un tempo la maggior parte delle persone sceglieva di investire nel mattone.

Il mattone è sempre una valida scelta, su questo non ci sono dubbi, ma si tratta di un investimento che necessita di tempo, attenzione, dedizione per poter portare ad un risultato che valga davvero la pena di essere raggiunto. Diverso è invece il discorso per gli investimenti passivi. Anche in questo caso non c’è affatto bisogno di essere dei maghi della finanza per poterli gestire e il guadagno che possono permettere di ottenere è senza dubbio migliore.

Ma quali sono gli investimenti passivi che gli investitori di oggi dovrebbero prendere in considerazione? Gli ETF senza alcun dubbio, ma non solo. Oggi come oggi gli investitori dovrebbero prendere in considerazione anche il direct investing.

ETF: un investimento che vale la pena prendere in considerazione

ETF, ossia Exchange Traded Fund. Si tratta di un fondo composto da più asset. Gli asset che confluiscono nel fondo possono essere numerosi, anche a migliaia. Inoltre può trattarsi anche di asset molto diversi tra loro, relativi a settori che non hanno niente a che vedere l’uno con l’altro. Chi acquista un ETF non possiede gli asset che lo compongono, giusto sottolinearlo, ma solo l’ETF stesso.

Questi sono investimenti passivi che nel corso degli ultimi i 10 anni hanno conosciuto una popolarità crescente. È normale che sia così. Si tratta di investimenti che sono adatti infatti anche per chi non è del settore, anche per chi è alle prime armi. Permettono di minimizzare i rischi in modo eccellente e sono senza alcun dubbio un valido strumento per diversificare il proprio portafoglio azionario. Il bello poi è che nel settore ETF vige la massima trasparenza possibile. Per scoprire ogni segreto di un ETF basta una banale ricerca su Google!

Gli ETF sono interessanti anche perchè poco costosi. Acquistare gli asset di un ETF singolarmente avrebbe costi esagerati, mentre acquistandoli in un fondo ecco che il prezzo è alla portata di tutto. Spesso poi le performance che questi asset passivi permettono di ottenere sono migliori rispetto a quelle che sarebbe possibile raggiungere con i fondi attivi.

Direct investing o indexing: di cosa si tratta

Grazie a tecnologie di ultima generazione messe a disposizione dalle aziende Fintech del momento, è oggi possibile mettere in atto anche il direct investing, o indexing che dir si voglia. ETF e direct indexing hanno una cosa in comune, si va cioè ad investire su molti diversi titoli. Nel direct indexing però l’investitore non acquista in modo diretto l’ETF, bensì i titoli che vanno a replicare l’indice. Si troverà quindi sul suo conto centinaia e centinaia di titoli. Inoltre l’investitore ha la possibilità di scegliere gli indice e combinarli tra loro come meglio preferisce, in modo da ottenere più titoli, in modo da personalizzare il suo investimento davvero al meglio.

Stando a quanto affermano gli esperti il direct indexing può aiutare gli investitori ad ottenere dei guadagni semplicemente incredibili. I guadagni possono essere eccellenti anche nel caso di investimenti molto bassi. Ma attenzione, gestire il direct indexing non è semplice come un investimento in ETF. Si tratta di una gestione che necessita di attenzione costante e che è adatta solo per chi ha un minimo di dimestichezza con il mondo della finanza.

Per chi questa dimestichezza la possiede, si tratta senza dubbio di una soluzione da prendere in considerazione. Senza dimenticare poi che il direct investing permette anche di ridurre in modo intenso il carico fiscale. Altro dettaglio questo senza dubbio da non sottovalutare!

Be the first to comment on "Investimenti passivi, non solo ETF nel futuro degli investitori"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*