Questo sito richiede di avere JavaScript abilitato.

Fondi comuni: oggi li scegli online

Un fondo comune di investimento è uno strumento finanziario molto diffuso e apprezzato dai risparmiatori. In sostanza si tratta di raccogliere il capitale di vari investitori e di farlo gestire da una società specializzata. Quest’ultima dichiara sin dall’inizio i propri intenti, ad esempio di investire soprattutto in titoli azionari di una specifica area o di prediligere i bond e i titoli di Stato.

Il risparmiatore in sostanza lascia che siano degli esperti a investire il suo denaro, creando di fatto un portafogli di investimento più o meno vario, a seconda del fondo che si predilige. Ormai da tempo questo tipo di speculazione si può fare anche online, approfittando di piattaforme che consentono di accedere ad alcuni tra i fondi di investimento migliori oggi disponibili.

Le piattaforme di investimento

Utilizzare le nuove piattaforme di investimento è semplice, anche perché si tratta appunto di strumenti pensati per il risparmiatore che non ha grande dimestichezza con i diversi prodotti finanziari disponibili. Alcune piattaforme sono pensate soprattutto per il piccolo investitore, che ha scarsa conoscenza dei mercati; altre invece sono per i risparmiatori già esperti, o per chi possiede ampi capitali.

In ogni caso, qualsiasi sia il capitale a disposizione e le intenzioni del singolo, tutte le piattaforme possono essere ottimizzate nel modo che si preferisce. Nei fatti è l’utilizzatore che sceglie come, quanto e dove investire; trova però sulla piattaforma consigli di vario genere, con anche la possibilità di dare vita a portafogli diversificati, che contengono differenti strumenti finanziari.

Accedere a una piattaforma

Chiunque sia maggiorenne può accedere a questo tipo di piattaforme, semplicemente attivando un account. Solitamente è necessario inviare una copia digitale dei propri documenti di identità e indicare almeno uno strumento di pagamento elettronico. In alcuni casi è possibile versare del capitale sul proprio account anche attraverso un tradizionale bonifico, o inviare una copia cartacea dei propri documenti, utilizzando il servizio postale. Una volta attivato l’account si ha accesso a una serie di investimenti diversi, ma anche a suggerimenti e a strumenti che permettono di selezionare il prodotto più interessante o più adatto agli scopi del singolo risparmiatore.

Come investire in una piattaforma

Ogni singolo cliente è libero di usare una piattaforma di investimento come meglio crede. Può anche sfruttarla per avere maggiori informazioni sui diversi strumenti oggi disponibili. Queste risorse online infatti offrono dati, informazioni e caratteristiche di ogni fondo comune, PIR o PAC oggi disponibili sul mercato europeo.

In alcuni casi è possibile richiedere l’aiuto da parte di consulenti interni alla piattaforma, o anche strumenti che permettano di avere suggerimenti sul modo migliore di investire. Ogni piattaforma propone strumenti diversi; uno particolarmente apprezzato è rappresentato dai portafogli modello. In sostanza si tratta di indicare le proprie predilezioni per quanto riguarda gli investimenti e i traguardi che si desiderano raggiungere; a seconda delle indicazioni indicate attraverso un algoritmo si ottengono dei suggerimenti precisi su quali siano gli strumenti finanziari più interessanti oggi disponibili. Per chi ha poche conoscenze di finanza e di mercato si tratta di informazioni preziose, che si può poi decidere di seguire o meno a seconda dei casi.

Be the first to comment on "Fondi comuni: oggi li scegli online"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*